Arengo udinese: “unica tribuna e laboratorio di cittadinanza”

27.09.2024

Rinnovato il direttivo dell'Assemblea popolare udinese rimontante ai tempi del Patriarca Bertrando, insuperato esempio locale di democrazia partecipativa. Tornata particolarmente affollata i cui verbali e delibere saranno presto depositati in Comune e divulgati.

Ecco i nuovi "officiales" ovvero i nuovi magistrati civici eletti nella nona tornata dell'annuale libero congresso della cittadinanza di Udine ispirato alle migliori tradizioni storiche partecipative della città: tutti hanno prestato giuramento sull'icona del Patrono laico municipale, Patriarca Bertrando, matrice mitica di quelle tradizioni. La prof.ssa Renata Capria D'Aronco è stata rieletta, quindi, cameraro presidente dell'assemblea dell'Arengo, la quale, ospite dell'Ateneo locale, il 27 settembre 2024, ha inoltre rieletto procuratori garanti la prof.ssa Elisabetta Marioni e la dott.ssa Maria Luisa Ranzato rinnovando al prof. Alberto Travain il mandato di cancelliere e vicario arengario. Consiglieri sono risultati eletti le sig.re Marisa Celotti e Renata Marcuzzi e il sig. Gianni Strizzolo per il quintiere di Borgo Aquileia; la sig.ra Alida Liberale per il quintiere di Mercatovecchio; la maestra Manuela Bondio (anche deputato alla Formazione) e la sig.ra Paola Taglialegne per il quintiere di Borgo Gemona; il sig. Pietro Maria Crestan per il quintiere di Borgo Grazzano (anche deputato all'Identità). Il giornalista Mauro Missana è stato confermato ambasciatore del congresso. Numeroso più del solito il concorso civico a questo "9° Arengo Contemporaneo del Popolo Udinese". Numerose le delibere che saranno presto depositate oltre ai verbali presso il Protocollo municipale e diffuse attraverso media e social. Concordi comunque assemblea e direttivo nell'orgogliosa presa di coscienza di costituire oggi l'unico esempio davvero funzionante di democrazia civica partecipata diretta territoriale, aperta all'intera comunità udinese. "Ci confermiamo unica tribuna e laboratorio di cittadinanza!": questo l'intento rinnovato della reggenza dell'Arengo di Udine.

Lo Stendardo Storico dell'Arengo contemporaneo udinese esposto a Palazzo di Polcenigo Garzolini di Toppo Wassermann, dal 2016 arengario popolare
Lo Stendardo Storico dell'Arengo contemporaneo udinese esposto a Palazzo di Polcenigo Garzolini di Toppo Wassermann, dal 2016 arengario popolare
Giuramento del cameraro 2024-25 dell'Arengo udinese contemporaneo prof.ssa Renata Capria D'Aronco
Giuramento del cameraro 2024-25 dell'Arengo udinese contemporaneo prof.ssa Renata Capria D'Aronco
Giuramento del procuratore 2024-25 dell'Arengo udinese contemporaneo prof.ssa Elisabetta Marioni
Giuramento del procuratore 2024-25 dell'Arengo udinese contemporaneo prof.ssa Elisabetta Marioni
Giuramento del cancelliere 2024-25 dell'Arengo udinese contemporaneo prof. Alberto Travain
Giuramento del cancelliere 2024-25 dell'Arengo udinese contemporaneo prof. Alberto Travain
Giuramento del consigliere 2024-25 dell'Arengo udinese contemporaneo sig.ra Marisa Celotti (Quintiere di Borgo Aquileia).
Giuramento del consigliere 2024-25 dell'Arengo udinese contemporaneo sig.ra Marisa Celotti (Quintiere di Borgo Aquileia).
Giuramento del consigliere 2024-25 dell'Arengo udinese contemporaneo sig.ra Renata Marcuzzi (Quintiere di Borgo Aquileia).
Giuramento del consigliere 2024-25 dell'Arengo udinese contemporaneo sig.ra Renata Marcuzzi (Quintiere di Borgo Aquileia).
Giuramento del consigliere 2024-25 dell'Arengo udinese contemporaneo ins. Manuela Bondio (Quintiere di Borgo Gemona).
Giuramento del consigliere 2024-25 dell'Arengo udinese contemporaneo ins. Manuela Bondio (Quintiere di Borgo Gemona).
Giuramento del consigliere 2024-25 dell'Arengo udinese contemporaneo sig. Pietro Maria Crestan (Quintiere di Borgo Grazzano).
Giuramento del consigliere 2024-25 dell'Arengo udinese contemporaneo sig. Pietro Maria Crestan (Quintiere di Borgo Grazzano).


Fogolâr Civic
Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia