"Borgo Stazione" da Udine scrive al ministro Piantedosi: "Maggiore sicurezza e civica mobilitazione!"

05.07.2024

Il coordinatore civista rionale prof. Travain ha inviato una lettera al Viminale all'indomani dell'addio cittadino all'imprenditore Shimpei Tominaga, rimasto ucciso nel tentativo di sedare una rissa notturna nel Centro Storico udinese. Annunciata anche l'adesione, insieme a Fogolâr Civic, del Coordinamento storico del quartiere ferroviario all'imminente manifestazione organizzata dal Comitato "Udine Sicura".

"Signor Ministro, nella consapevolezza di richiamare l'attenzione su realtà forse marginale per il Paese ma non per l'Europa di cui è quadrivio, la presente ambisce a manifestarLe rispettosamente sentimenti di popolo che, a Udine, in Friuli, registrano un calo significativo nella percezione della sicurezza, precarietà che dal quartiere ferroviario in questi anni si è estesa anche al centro città, con gravi episodi alquanto lontani dall'ordinato vivere friulano. Il recente caso di un imprenditore giapponese ucciso nel tentativo di sedare una rissa nel cuore storico cittadino è tragica conferma dello stato d'allarme. Spiace riscontrare come in questo campo le Istituzioni, per lunghi anni, non si siano mostrate – a parere di molti – capaci di efficacia reale e duratura. Oltre – se del caso – ad adeguamento normativo confacente nonché ad incremento della Forza pubblica, in un'orizzonte anche di un'apertura alla 'sicurezza partecipata' con positivo coinvolgimento di cittadinanza formata ad hoc, sembra auspicabile la promozione di un'educazione civica permanente, aggiornata e diffusa, su margini e limiti che la legalità effettivamente possa prevedere per una virtuosa iniziativa popolare volta a costruire ed a preservare un bene collettivo ed un progresso sociale che l'articolo 4 della Costituzione pone come impegno di ogni cittadiIl coordinatore civista rionale prof. Travain ha inviato una lettera al Viminale all'indomani dell'addio cittadino all'imprenditore Shimpei Tominaga, rimasto ucciso nel tentativo di sedare una rissa notturna nel Centro Storico udinese. Annunciata anche l'adesione, insieme a Fogolâr Civic, del Coordinamento storico del quartiere ferroviario all'imminente manifestazione organizzata dal Comitato "Udine Sicura". Un'azione sperata davvero in Friuli, terra mai dimentica dell'ordine asburgico, ma certamente utile in tutta Italia. Non si consideri, Signor Ministro, come negativo ritorno a un passato quella che invece sarebbe anche una sana rivitalizzazione dello spirito solidaristico comunitario su cui si è fondata la grande civiltà dell'Italia dei Comuni, della quale Udine, in terra friulana, fu punta avanzata. Abbiamo bisogno d'Istituzioni presenti e credibili ma anche senza dubbio di rinnovate comunità locali, basate su senso di muto soccorso e su nuova condivisione interetnica, su un affiatamento da reinventare territorialmente e da rendere cardine dell'Italia più bella. Voglia gradire. Un friulano 'mandi'!". Questa la lettera inviata da Udine al Viminale, venerdì 5 luglio 2024, a firma del leader del Coordinamento Civico Udinese "Borgo Stazione" prof. Alberto Travain, all'indirizzo del Ministro dell'Interno della Repubblica Italiana avv. Matteo Piantedosi. "Oggetto: rinnovo garanzie di sicurezza a Udine e formazione diffusa alla sicurezza partecipata". Il coordinatore civista rionale, anche presidente del Movimento Civico Culturale Alpino-Adriatico "Fogolâr Civic", casa madre del coordinamento di Borgo Stazione ora amministrato dall'Arengo cittadino, ha anche annunciato la propria partecipazione al corteo silenzioso organizzato in città per lunedì 8 luglio 2024 per iniziativa del Comitato Udine Sicura, in omaggio al compianto Shimpei Tominaga e a favore di un potenziamento della sicurezza nella Capitale del Friuli Storico.



Fogolâr Civic
Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia