Consigli di Quartiere antidemocratici: l’Arengo 'boccia' a Udine la riforma rionale

15.07.2024

Depositato a Palazzo D'Aronco il deliberato dell'Arengo udinese "di San Giorgio" 2024. Numerosi gli argomenti affrontati e i pronunciamenti dell'Assemblea popolare, unico istituto civico spontaneo di democrazia diretta nel capoluogo storico del Friuli. Tra i punti più caldi: la riforma dei quartieri cittadini, bollata di antidemocraticità essendo incentrata sulle associazioni e non direttamente sulla cittadinanza. 

Ecco le ventitré delibere dell'Arengo popolare udinese del 24 aprile 2024, esempio di reale e spontanea partecipazione civica nella città di Udine contemporanea, depositate al Protocollo comunale insieme ai verbali assembleari soltanto il 15 luglio seguente, causa resistenze opposte a tale atto dalla stessa Cancelleria arengaria, retta dal prof. Alberto Travain, il quale obiettava sull'opportunità del gesto di fronte a inveterato carente od assente riscontro dell'Ente Comune a tale istituto di democrazia sociale. Alla fine, il presidente dell'Assemblea prof.ssa Renata Capria D'Aronco ha convinto comunque il segretario fare tale passo. Ecco dunque il testo del deliberato depositato a Palazzo D'Aronco. Tra i pronunciamenti anche la 'bocciatura' della riforma rionale dei cosiddetti "Consigli di Quartiere Partecipati", che l'Arengo vorrebbe sostituiti da assemblee popolari zonali ("Arenghi di Quartiere Partecipati"), deliberanti ma senza valore cogente nei confronti dell'Amministrazione.

ESORTAZIONE in ordine a revisione piano ZTL ed Aree Pedonali nel Centro Storico di Udine (arengumutini240424.1.4.1_2.1_3.1): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine a rivedere tempistiche e modalità di sviluppo del piano ZTL ed Aree Pedonali, previa adeguata dotazione di parcheggi ed arredo urbano".

ESORTAZIONE in ordine a riconsiderazione accessi ZTL ed Aree Pedonali nel Centro Storico di Udine (arengumutini240424.2.4.2): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine a riconsiderare il principio degli accessi previsto dal piano ZTL ed Aree Pedonali allo scopo di evitare possibili discriminazioni censitarie".

ESORTAZIONE in ordine a ricusa di segnaletica deturpante per ZTL ed Aree Pedonali nel Centro Storico di Udine (arengumutini240424.3.4.3): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine ad evitare una cartellonistica segnaletica esteticamente deturpante anche in correlazione al piano ZTL ed Aree Pedonali, soprattutto in area storico-monumentale".

ESORTAZIONE in ordine a garanzia di aiuole stradali concedenti all'automobilista visibilità utile (arengumutini240424.4.3.2_1.1): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine a garantire aiuole stradali con dotazione floreale-vegetale atta ad assicurare all'automobilista ampia e adeguata visione del campo".

OBIEZIONE DI ANTIDEMOCRATICITÀ della riforma rionale dei cosiddetti "Consigli di Quartiere Partecipati" del Comune di Udine (arengumutini240424.5.4.4): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann DISSENTE dal Comune di Udine relativamente alla riforma rionale dei cosiddetti 'Consigli di Quartiere Partecipati', riforma assumente criteri lontani da quelli ordinari della democrazia civica, sia partecipativa che rappresentativa, imponendosi, quindi, legittimamente obiezione di antidemocraticità".

ESORTAZIONE in ordine all'istituzione di "Arenghi di Quartiere Partecipati" (arengumutini240424.6.4.5): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine a riconsiderare la riforma rionale dei cosiddetti 'Consigli di Quartiere Partecipati', basandola sulla convocazione periodica di assemblee popolari zonali di cittadinanza, 'Arenghi di Quartiere' deliberanti eppure senza valore cogente nei riguardi dell'Amministrazione, a garanzia di vera partecipazione civica democratica".

ESORTAZIONE in ordine maggiori garanzie di pulizia e decoro dei marciapiedi in Comune di Udine (arengumutini240424.7.8.1): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine a garantire maggiori pulizia e decoro dei marciapiedi".

DISSENSO su modalità relative al piano di sicurezza partecipata nel Comune di Udine (arengumutini240424.8.4.6_2.2): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann DISSENTE dal Comune di Udine in ordine ai tempi di mobilitazione efficace connessi al costituendo piano di sicurezza partecipata".

ESORTAZIONE su miglior sistemazione di strade e marciapiedi nel Comune di Udine (arengumutini240424.9.7.1): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine a provvedere a miglior sistemazione di strade e marciapiedi a garanzia di sicurezza e decoro pubblici soprattutto nell'area di Borgo Stazione e adiacenze, segnatamente lungo le vie Carducci, Ciconi, Dante, Leopardi e Roma".

ESORTAZIONE in ordine ad applicazione obbligo proprietario di pulizia deiezioni ed urine animali nel Comune di Udine (arengumutini240424.10.3.3): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine ad applicare concretamente, anche con diffuse debite sanzioni, un obbligo, su suolo pubblico, di pulizia deiezioni ed urine d'animali domestici in capo ai relativi proprietari".

DISPOSIZIONE in ordine a responsabilità degli eletti alle magistrature e deputazioni arengarie udinesi (arengumutini240424.11.4.7): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann DISPONE primaria responsabilizzazione degli eletti alle magistrature e deputazioni arengarie relativamente alla promozione sociale dell'istituto dell'Arengo, garantendo presenza anche a mezzo delega, pena automatica decadenza dal mandato assunto".

RAMMARICO per devastazione del sito storico udinese di San Pietro in Tavella (arengumutini240424.12.4.8): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann SI RAMMARICA con il Comune di Udine e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia per la devastazione del sito storico di San Pietro di Tavella, nella periferia del capoluogo friulano, all'angolo tra le vie Lumignacco e San Pietro, del cui rinomato patrimonio paesaggistico ed archeologico si chiede fieramente conto".

ESORTAZIONE in ordine a costituzione spontanea di ARENGO STUDENTESCO urbano e metropolitano udinese (arengumutini240424.13.4.9): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA gli Istituti scolastici del Comune e dell'Hinterland di Udine ad attivarsi per istituire, preferibilmente attraverso un processo costituente partecipato, un ARENGO STUDENTESCO permanente, pluridimensionale, virtuale, modulato fondamentalmente su livelli urbano e metropolitano, nelle forme di un'assemblea generale partecipativa degli studenti, culturalmente e moralmente rappresentativa della popolazione scolastica di tali ambiti, con funzioni deliberanti consultive e propositive, a contribuire al bene comune del territorio, nel solco indicato già nel Medioevo dal patriarca aquileiese Bertrando, Patrono Civile degli udinesi, con la promozione di un ampio consesso arengario aggregante realtà contermini nel rispetto dei relativi diritti e identità".

ESORTAZIONE in ordine a intitolazione di rotonda verde alla compianta civista udinese sig.ra Francesca De Marco (arengumutini240424.14.1.2): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine a condividere l'intitolazione arengaria (arengumutini290917.21.8.7) della rotonda verde del locale Piazzale della Repubblica alla compianta civista udinese sig.ra Francesca De Marco (1931†2014), 'prima promotrice di un valido decennio di mobilitazione socioculturale a tutela della qualità della vita e dell'ambiente nel plurietnico quartiere ferroviario urbano ribattezzato Borgo Stazione'".

ESORTAZIONE in ordine a maggior cura del bosco urbano di Via Quarto a Udine (arengumutini240424.15.1.3): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine a garantire maggior cura all'area del bosco urbano di Via Quarto".

ESORTAZIONE in ordine a promozione riconoscimento del Comune di Udine quale "Città degli alberi" FAO (arengumutini240424.16.1.4): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine a sviluppare le condizioni per un riconoscimento della località quale 'Città degli alberi' FAO, a comprova di serio impegno a favore del patrimonio arboreo municipale".

ESORTAZIONE in ordine a presidio degli stilemi sopravvissuti della friulanità cittadina presso esercizi e attività commerciali in Comune di Udine (arengumutini240424.17.4.10): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine a variamente garantire efficace presidio sugli stilemi sopravvissuti della friulanità cittadina presso esercizi e attività commerciali dopo la recente scomparsa dell'ultimo 'fogolâr' pubblico del Centro Storico al cambio gestione di noto locale".

ESORTAZIONE in ordine a termini e condizioni di riapertura del Caffè Contarena in proprietà del Comune di Udine (arengumutini240424.18.1.5_4.11): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine ad impegnarsi affinché lo storico Caffè Contarena possa al più presto riaprire soddisfacendo condizioni di eleganza radicata e socialmente inclusiva".

ESORTAZIONE in ordine ad apertura in sicurezza del sottopasso tra Via Cernaia e Viale Europa Unita in Comune di Udine (arengumutini240424.19.1.6): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine ad adoperarsi ai fini di un'apertura in sicurezza del sottopasso tra Via Cernaia e Viale Europa Unita, sicurezza specificamente garantita da personale di sorveglianza in situ".

ESORTAZIONE in ordine a garanzie di salubrità reale degli impianti di climatizzazione sulle linee ferroviarie serventi la Città di Udine (arengumutini240424.20.4.12): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine, ente legale rappresentante e tutore della cittadinanza sul suo territorio, oltre a Prefettura e Questura locali nonché alla Regione Friuli Venezia Giulia, a volersi spendere nelle sedi opportune per assicurare alla pubblica utenza, a procedere da quella in transito nella stazione ferroviaria di Udine, treni dotati effettivamente d'impianti di ventilazione/climatizzazione garantenti davvero la salvaguardia della salute dei passeggeri".

ESORTAZIONE in ordine a garanzie di maggiore funzionalità del servizio ascensore presso la Stazione ferroviaria di Udine (arengumutini240424.21.1.7): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine, ad adoperarsi per rivendicare maggiori garanzie di funzionalità dell'ascensore servente i binari della Stazione ferroviaria cittadina".

ESORTAZIONE in ordine a garanzie di rimozione dei dislivelli osteggianti l'accesso ai treni nella Stazione ferroviaria di Udine (arengumutini240424.22.1.8): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann ESORTA il Comune di Udine, ad adoperarsi per rivendicare la rimozione integrale dei dislivelli osteggianti l'accesso alle vetture presso la Stazione ferroviaria cittadina".

DISPOSIZIONE in ordine a facoltatività delle riunioni consiliari mensili e assembleari semestrali dell'Arengo cittadino (arengumutini240424.23.4.13): "Titolare della Capitale del Friuli Storico, LA CITTADINANZA UDINESE RIUNITA IN ARENGO IL 24 APRILE 2024 presso la prestigiosa sede universitaria locale di Palazzo di Polcenigo ovvero Garzolini di Toppo Wassermann DISPONE la facoltatività delle riunioni consiliari mensili e della doppia tornata assembleare annuale dell'Arengo cittadino, confermandosi la convocazione ordinaria settembrina".



Fogolâr Civic
Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia