Fogolâr Civic al nuovo Arcivescovo di Udine nel giorno del Beato Bertrando: "Sia Buon Pastore e tenga a bada i Suoi cani!"

06.06.2024

Messaggio fogolarista udinese al novello successore del grande patriarca di Aquileia ucciso alla Richinvelda il 6 giugno 1350 da una congiura di potenti regionali.

"Eccellenza, abbiamo attesto volutamente la data odierna per questo nostro tardo messaggio di accoglienza in seno alla comunità civile del Friuli udinese. In ideale rappresentanza di quel civismo culturale che ancora recupera dal passato della Chiesa di Aquileia figure storiche e mitiche esemplari di grandi valori anche sul piano politico e sociale, a Lei, dunque, ci rivolgiamo in questo giorno commemorativo del Patriarca Bertrando, celeberrimo Suo predecessore medievale alla guida delle nostre genti al crocevia d'Europa. Fustigatore di classi dirigenti locali ecclesiastiche e laiche prepotenti, infine loro vittima in una congiura, il Beato Bertrando – dal 2001 Patrono Civile del Comune di Udine su nostra istanza – ebbe il merito e la colpa di spendersi per cambiare certi perniciosi equilibri. Il tempo è passato ma non l'indole umana. L'augurio, quindi, che Le formuliamo, Eccellenza, è quello di riuscire a innovare in positivo questa terra, per quanto possibile, senza incappare in grosse opposizioni, esterne ed interne. Le auguriamo di avere sempre la forza di costituirsi come Buon Pastore di questo popolo e magari idealmente di tutte le genti dell'antica metropolia aquileiese, coadiuvato da cani fedeli e tenuti a bada. Godrà in tal caso anche della nostra laica ed umile simpatia e fors'anche della nostra preghiera...". Ecco il testo della lettera indirizzata dal coordinatore del Movimento Civico Culturale Alpino-Adriatico "Fogolâr Civic", prof. Alberto Travain, al nuovo Arcivescovo Metropolita di Udine, mons. Riccardo Lamba, nella ricorrenza del Beato Bertrando. In rappresentanza del corpo sociale fogolarista, hanno firmato anche la maestra Manuela Bondio, la prof.ssa Renata Capria D'Aronco, la sig.ra Marisa Celotti, la prof.ssa Elisabetta Marioni, la sig.ra Rosa Masiero, la dott.ssa Maria Luisa Ranzato.  



Fogolâr Civic
Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia