Il sistema storico del sorteggio come correttivo a una democrazia immatura

16.09.2024

Ne ha parlato a Udine il prof. Travain, ospite del Club per l'Unesco locale, in occasione di un incontro pubblico dedicato alla Giornata internazionale della Democrazia: "Con un popolo facile a farsi sedurre dal populismo, affidare la scelta dei governanti al caso potrebbe anche produrre meno danni!". 

"Surtizion e guvier di popul de democrazie dal antîc Atenis ae Serenissime e ae zornade di vuê": di sorteggio e sovranità popolare dall'antica democrazia ateniese alla Serenissima e al giorno d'oggi ha parlato, in lingua friulana, a Udine, lunedì 16 settembre 2024, presso la sede universitaria di Palazzo Antonini Cernazai, il prof. Alberto Travain, docente, presidente del Fogolâr Civic e del Circolo Universitario Friulano "Academie dal Friûl" oltreché  cancelliere dell'Arengo cittadino, ospite del locale Club per l'Unesco di cui è delegato alla Formazione civica, alla Cittadinanza attiva e all'Identità aquileiese. La conferenza si è svolta a ridosso della Giornata internazionale della Democrazia, forma politica le cui derive il professore certo non ha mancato di sottolineare indicando appunto nel sorteggio un correttivo al dominio del capriccio, del populismo, e anche all'esclusione di elementi validi e qualificati ma non in grado di "portare voti" secondo i parametri popolari. E le stesse dinamiche che si riscontrano nelle elezioni del mondo degli adulti prontamente si ritrovano, mutatis mutandis, anche in quelle giovanili, d'ambito scolastico: è il caso non di rado dei cosiddetti Consigli Comunali dei Ragazzi, dove non sempre la selezione dei candidati da parte delle scolaresche avviene in termini di meritocrazia e quindi non per forza gli alunni più seri ma quelli più spavaldi riescono a prevalere. Il sistema anche parziale del sorteggio come antidoto alle derive del voto "di pancia" o magari di clientela, di fatto escludente tante forze sane e qualificate della società.  Il professore ha rimarcato altresì la grande capacità del passato di suggerire, come in questo caso, modalità già sperimentate, seppur non prive di correlate trappole, come risposta a problemi e dinamiche correnti.  



Fogolâr Civic
Tutti i diritti riservati 2023
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia